Come funziona l’assistenza domiciliare

Come funziona l’assistenza domiciliare?

L’assistenza domiciliare è molto più che un servizio: è un percorso che intraprendiamo insieme alla famiglia e al paziente per migliorare non solo la qualità della cura, ma anche la qualità della vita. JRE Assistenza Domiciliare lavora con un approccio attento, empatico e altamente professionale, partendo sempre da una comprensione approfondita delle necessità individuali.

Valutazione iniziale

Attraverso un colloquio approfondito con la famiglia e un sopralluogo nell’ambiente domestico, valutiamo:

Come lavoriamo - consulenza per la famiglia

Consulenza per la famiglia


Forniamo supporto pratico ed emotivo:

  • Consigliamo i migliori strumenti e presidi medici per la gestione quotidiana del paziente (per esempio ausili per la mobilitazione, sollevatori, letti ortopedici).
  • Aiutiamo i familiari a sviluppare un approccio comunicativo ed empatico con il malato, offrendo soluzioni per gestire situazioni difficili o comportamenti aggressivi.

Il nostro obiettivo non è solo assistere il paziente, ma anche sostenere l’intera famiglia.

Le figure professionali nell’assistenza domiciliare

Il team di JRE Assistenza Domiciliare è formato da professionisti altamente qualificati. All’interno della nostra agenzia trovi:


Domande frequenti

Come gestite un paziente particolarmente “difficile”?

In JRE Assistenza Domiciliare ci confrontiamo spesso con situazioni complesse: pazienti che vengono definiti “difficili” o che presentano atteggiamenti di resistenza o aggressività. Non ci lasciamo scoraggiare.

Come faccio se non ho i presidi medici adatti a casa?

La nostra assistenza non si limita al paziente. Lavoriamo per migliorare l’intera situazione familiare, offrendo un sostegno a 360 gradi. Vi consiglieremo quali presidi medici sono indispensabili per la gestione ottimale del paziente e per un miglioramento del suo stile di vita, e vi supporteremo nell’acquisto o nel noleggio dell’attrezzatura adatta.

Come faccio a sapere se è meglio una figura badante o un oss?

Attraverso la valutazione completa del paziente e del contesto abitativo, sapremo suggerirvi se la situazione clinica, fisico-motoria e psicologica richieda una figura di OSS o se sarà sufficiente una figura badante. Insieme, possiamo costruire un percorso di assistenza che porti benessere, sicurezza e tranquillità nella tua vita e in quella del tuo caro.

Chi paga l’assistenza domiciliare?

L’assistenza domiciliare gratuita è garantita alle persone che presentano una condizione di non autosufficienza accertata dalla Commissione Medica Locale (CML), o da un Medico di Medicina Generale (MMG). In tutti gli altri casi, esistono delle sovvenzioni comunali che vanno verificate e richieste. Vi possiamo supportare anche nella procedura di richiesta di assistenza domiciliare e nella regolarizzazione delle figure professioniste coinvolte.

Chi fa l’assistenza domiciliare?

A seconda della situazione specifica del paziente, sapremo consigliarti il servizio più adatto per la vostra vita famigliare. Gli OSS sono professionisti formati per gestire le necessità sanitarie e assistenziali più complesse. Le badanti del nostro team sono figure dedicate alla cura quotidiana del paziente. Gli ASA affiancano figure professionali sia sociali che sanitarie, operando in ambiti socio-assistenziali e socio-sanitari a ciclo diurno, residenziale o domiciliare. L’eterogeneità delle competenze nel nostro team ci permette di rispondere alle esigenze più diverse, garantendo sempre la massima qualità e attenzione per ogni persona e situazione.

Perché è importante l’assistenza domiciliare?

L’assistenza domiciliare rappresenta una risposta fondamentale per chi, a causa di malattie, disabilità o età avanzata, necessita di cure personalizzate senza dover lasciare la propria casa. Alcuni vantaggi dell’assistenza domiciliare: mantiene il paziente nel proprio ambiente familiare; personalizza le cure; supporta la famiglia; migliora la qualità della vita; riduce il rischio di ricoveri ospedalieri.

Chi ha diritto all’assistenza domiciliare?

L’assistenza domiciliare è un servizio previsto dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano, destinato a persone non autosufficienti o con limitata autonomia, che necessitano di cure sanitarie e assistenza direttamente presso il proprio domicilio. Stiamo parlando di: anziani non autosufficienti; persone con disabilità; pazienti affetti da patologie croniche o gravi; individui in condizioni di fragilità sociale.

Di quale servizio di assistenza domiciliare hai bisogno?

Contattaci e lo capiremo insieme.